bandiera

Quale tipo di imballaggio ti attrae di più?

Mentre il paese diventa sempre più severo congovernance della protezione ambientale, la ricerca della perfezione, dell'impatto visivo e delambientale verdeLa protezione degli imballaggi dei prodotti di vari marchi ha spinto molti proprietari di marchi ad aggiungere l'elemento cartaceo al design del packaging. Anch'io, compreso il direttore, apprezzo molto gli imballaggi di carta e spesso colleziono sacchetti di questo tipo. Anche i prodotti finiti della nostra azienda sono davvero sorprendenti, come ad esempiosacchetto di carta kraft per caffè con cerniera e valvola dell'ariache abbiamo appena realizzato di recente.

fatto-di-recentemente1

Il design degli imballaggi compositi carta-plastica è innovativo e unico, e ha portato risultati straordinari ai proprietari dei marchi. Tuttavia, nel processo produttivo, i processi compositi utilizzati includono compositi a secco, compositi per estrusione, compositi senza solventi, ecc., che causano anche instabilità in alcuni processi, come la presenza di numerosi scarti, odori, elevati residui di solventi, ecc. Problemi come la termosaldatura e la formazione di blister. Per migliorare la qualità degli imballaggi compositi carta-plastica, è necessario iniziare il processo sulla base di una conoscenza approfondita di questo tipo di imballaggio, al fine di ottenere il doppio del risultato con la metà dello sforzo.

1. La situazione attuale degli imballaggi compositi carta-plastica

In termini di struttura, sul mercato sono disponibili varie forme di prodotti con struttura in carta e plastica, generalmente suddivisi in OPP/PAP, PET/PAP, PAP/CPP(PE), PAP/AL, ecc. Dalla classificazione della carta: ogni marchio sceglie diversi tipi di carta, lo spessore e la grammatura della carta sono diversi, da 20 a 100 g. Il processo di produzione includecompoundazione per estrusione, compoundazione a secco, compoundazione senza solventi, ecc.

fatto di recente3

Attraverso il confronto di cui sopra, ogni processo presenta vantaggi e svantaggi. In parole povere, i compositi senza solventi presentano vantaggi in termini di prestazioni complessive, come efficienza, perdite, ecc. Se la quantità ordinata è relativamente piccola e l'ordine è complesso, consigliamo comunque la compoundazione a secco (prestare attenzione alla selezione della carta, della colla, ecc.).

2. Scelta dei materiali

Esistono molti tipi di materiali cartacei che possono essere utilizzati per i materiali compositi carta-plastica, tra cui carta patinata, carta kraft bianca, carta kraft gialla, carta biadesiva, carta da lettere, carta leggermente patinata, carta perlata, carta velina morbida, carta di base, ecc. e, in base ai requisiti di progettazione dell'imballaggio, possono essere trasformati in diverse strutture di materiali compositi, come OPP/carta, PET/carta, CPP/carta, PE/carta, AL/carta, ecc.

Esistono decine di classificazioni in base ai diversi utilizzi, processi, ecc.; le più comuni nel campo degli imballaggi flessibili sono la carta kraft, la carta kraft bianca, la carta di cotone morbido, la carta di base, la carta perlata, ecc., con grammature che vanno da 25 g/m² a 80 g/m². Data l'ampia varietà di carta e i diversi utilizzi, è necessario prestare attenzione ai seguenti punti quando si utilizzano tipi di carta diversi:

fatto di recente4

① – In generale, il lato liscio della carta è più facile da incollare con la pellicola, mentre il lato ruvido e la pellicola sono più difficili da incollare. Ciò è dovuto principalmente alle cavità presenti sul lato ruvido. L'adesivo riempie i buchi.

2. Prestare attenzione alla densità della carta. Le fibre di alcuni tipi di carta sono molto lasse. Sebbene la carta e la pellicola siano ben legate durante la laminazione, tendono a delaminarsi dopo la termosaldatura.

3. Anche il contenuto di umidità della carta ha una certa influenza sull'effetto legante. Secondo l'esperienza personale, il contenuto di umidità della carta non dovrebbe generalmente superare lo 0,4%. Si consiglia di lasciare la carta nel forno per 1 o 2 giorni prima della produzione.

④ Prestare attenzione alla pulizia della superficie della carta.

3. Progettazione strutturale

Quando si progetta la struttura di un contenitore di imballaggio in carta e plastica, è necessario comprendere le proprietà dell'imballaggio e selezionare il materiale e la struttura appropriati.

Per quanto riguarda la struttura del sacchetto, è utilizzato principalmente per imballaggi solidi di prodotti di largo consumo e la sua forma è morbida. Considerando la funzione di imballaggio e le esigenze di esposizione del prodotto, la struttura può essere suddivisa in tre tipologie: senza finestra, con finestra a strisce e con finestra di forma speciale.

Il sacchetto senza finestra è il tipo di sacchetto più comune. Il corpo principale è in materiale cartaceo (come la carta kraft) e gli strati interno ed esterno sono solitamente protetti da pellicole plastiche come PE (polietilene) e PP (polipropilene), che possono bloccare efficacemente umidità e ossigeno per impedire che il contenuto si deteriori. Il materiale si deteriora e il processo di stampaggio è sostanzialmente lo stesso di quello degli imballaggi flessibili in plastica. Innanzitutto, la carta viene combinata con una pellicola di plastica e poi termosaldata per creare i sacchetti;

Il sacchetto con finestra a strisce e quello con finestra di forma speciale sono del tipo a finestra e la carta viene utilizzata per creare fori di aerazione parziali, in modo che l'imballaggio possa presentare vari stili. Oltre a mantenere la trasparenza del sacchetto di imballaggio, può anche avere la consistenza della carta. Il metodo di formazione del sacchetto con finestra consiste nell'unire una pellicola di plastica di larghezza ridotta e due fogli di carta con un'altra pellicola di plastica di larghezza ampia. Esistono due modi per realizzare finestre di forma speciale. Uno consiste nell'aprire in anticipo la finestra nel materiale di carta per creare forme diverse, e poi comporre il materiale. Anche il materiale dello strato composito può essere modificato e progettato su un'ampia area per migliorare la flessibilità del processo produttivo.

4. Processo produttivo

Il processo di compounding a secco è relativamente maturo. Le aziende scelgono colle bicomponenti a base solvente, ma anche colle monocomponenti e colle a base d'acqua. In questo caso, suggeriamo di prestare attenzione ai seguenti punti, indipendentemente dal tipo di colla utilizzata:

a. La scelta della carta è molto importante;

b. Controllo del contenuto di acqua della carta;

c, selezione carta lucida e opaca;

d. Prestare attenzione alla pulizia della carta;

e, il controllo della quantità di colla;

f. Controllo della velocità per evitare che i residui di solvente siano troppo elevati.


Data di pubblicazione: 09-06-2022