La qualità della termosaldatura dei sacchetti per imballaggio compositi è sempre stata uno degli aspetti più importanti per i produttori di imballaggi per il controllo della qualità del prodotto. Di seguito sono riportati i fattori che influenzano il processo di termosaldatura:
1. Il tipo, lo spessore e la qualità del materiale dello strato termosaldante hanno un'influenza decisiva sulla resistenza della termosaldatura.I materiali termosaldabili comunemente utilizzati per gli imballaggi compositi includono CPE, CPP, EVA, adesivi hot melt e altri film modificati coestrusi o miscelati con resina ionica. Lo spessore del materiale dello strato termosaldante è generalmente compreso tra 20 e 80 μm e, in casi particolari, può raggiungere i 100-200 μm. Per lo stesso materiale termosaldante, la sua resistenza alla termosaldatura aumenta con l'aumentare dello spessore. La resistenza alla termosaldatura delbuste di sterilizzazioneè generalmente necessario raggiungere 40~50N, quindi lo spessore del materiale termosaldante dovrebbe essere superiore a 60~80μm.
2. La temperatura di termosaldatura è quella che influenza più direttamente la resistenza della termosaldatura.La temperatura di fusione di vari materiali determina direttamente la qualità della temperatura minima di termosaldatura del sacchetto composito. Nel processo di produzione, a causa dell'influenza della pressione di termosaldatura, della velocità di produzione del sacchetto e dello spessore del substrato composito, la temperatura effettiva di termosaldatura è spesso superiore alla temperatura di fusione del materiale termosaldante. Minore è la pressione di termosaldatura, maggiore è la temperatura di termosaldatura richiesta; maggiore è la velocità della macchina, più spesso è il materiale dello strato superficiale del film composito e maggiore è la temperatura di termosaldatura richiesta. Se la temperatura di termosaldatura è inferiore al punto di rammollimento del materiale termosaldante, indipendentemente da come si aumenti la pressione o si prolunghi il tempo di termosaldatura, è impossibile ottenere una vera sigillatura dello strato termosaldante. Tuttavia, se la temperatura di termosaldatura è troppo elevata, è molto facile danneggiare il materiale termosaldante in corrispondenza del bordo di saldatura e causare l'estrusione del materiale fuso, con conseguente fenomeno di "taglio della radice", che riduce notevolmente la resistenza della saldatura e la resistenza agli urti del sacchetto.
3. Per ottenere la resistenza ideale della termosaldatura è essenziale esercitare una certa pressione.Per sacchetti sottili e leggeri, la pressione di termosaldatura deve essere di almeno 2 kg/cm² e aumenterà con l'aumentare dello spessore totale del film composito. Se la pressione di termosaldatura è insufficiente, è difficile ottenere una vera fusione tra i due film, con conseguente formazione di calore localizzato. La saldatura non è buona o è difficile rimuovere le bolle d'aria intrappolate al centro della saldatura, con conseguente saldatura virtuale; naturalmente, la pressione di termosaldatura non è la più elevata possibile, ma non dovrebbe danneggiare il bordo di saldatura, perché a una temperatura di termosaldatura più elevata, il materiale di termosaldatura sul bordo di saldatura è già in uno stato semi-fuso e una pressione eccessiva può facilmente far fuoriuscire parte del materiale di termosaldatura, facendo sì che il bordo del cordone di saldatura formi uno stato semi-tagliato, il cordone di saldatura risulti fragile e la resistenza della termosaldatura si riduca.
4. Il tempo di termosaldatura è determinato principalmente dalla velocità della macchina per la produzione di sacchetti.Anche il tempo di termosaldatura è un fattore chiave che influenza la resistenza della saldatura e l'aspetto estetico. A parità di temperatura e pressione di termosaldatura, il tempo di termosaldatura è più lungo, lo strato termosaldante sarà più fuso e la combinazione sarà più resistente. Tuttavia, se il tempo di termosaldatura è troppo lungo, è facile che il cordone di saldatura si raggrinzisca e ne comprometta l'aspetto estetico.
5. Se il cordone di saldatura non viene raffreddato correttamente dopo la termosaldatura, ciò non solo comprometterà l'aspetto planare del cordone di saldatura, ma avrà anche una certa influenza sulla resistenza della termosaldatura.Il processo di raffreddamento è un processo di eliminazione della concentrazione di stress mediante la modellazione del cordone di saldatura subito dopo la fusione e la termosaldatura a una temperatura inferiore e a una certa pressione. Pertanto, se la pressione non è sufficiente, la circolazione dell'acqua di raffreddamento non è fluida, il volume di circolazione non è sufficiente, la temperatura dell'acqua è troppo elevata o il raffreddamento non è tempestivo, il raffreddamento sarà insufficiente, il bordo di termosaldatura si deformerà e la resistenza della termosaldatura sarà ridotta.
.
6. Maggiore è il numero di saldature a caldo, maggiore sarà la resistenza della saldatura a caldo.Il numero di saldature longitudinali dipende dal rapporto tra la lunghezza effettiva del cordone di saldatura longitudinale e la lunghezza del sacchetto; il numero di saldature trasversali è determinato dal numero di set di dispositivi di saldatura trasversale presenti sulla macchina. Una buona saldatura richiede almeno due saldature. La macchina per la produzione di sacchetti in genere è dotata di due set di lame calde e maggiore è il grado di sovrapposizione delle lame calde, migliore sarà l'effetto di saldatura.
7. Per pellicole composite con la stessa struttura e spessore, maggiore è la resistenza alla pelatura tra gli strati compositi, maggiore è la resistenza alla termosaldatura.Per i prodotti con bassa resistenza al distacco del composito, il danno alla saldatura è spesso causato dal primo distacco dell'interstrato del film composito in corrispondenza della saldatura, con conseguente carico di trazione indipendente dello strato termosaldante interno, mentre il materiale dello strato superficiale perde il suo effetto rinforzante e la termosaldatura della saldatura. La resistenza risulta quindi notevolmente ridotta. Se la resistenza al distacco del composito è elevata, il distacco dell'interstrato sul bordo di saldatura non si verificherà e la resistenza effettiva della termosaldatura misurata sarà molto maggiore.
Data di pubblicazione: 08-07-2022