bandiera

Informazioni sulle buste per l'imballaggio dei sigari di tabacco

Sacchetti per imballaggio di tabacco da sigarohanno requisiti specifici per preservare la freschezza e la qualità del tabacco. Questi requisiti possono variare a seconda del tipo di tabacco e delle normative di mercato, ma generalmente includono:

Sigillabilità, materiale, controllo dell'umidità, protezione UV, caratteristiche di richiudibilità, dimensioni e forma, etichettatura e marchio, conservazione del tabacco, conformità normativa, caratteristiche antimanomissione, sostenibilità, imballaggio a prova di bambino.

Quando si specifica il materiale persacchetti per imballaggio di tabacco da sigaro, è necessario considerare diversi requisiti relativi ai dati per garantire l'idoneità del materiale a preservare la qualità e la freschezza del tabacco. Questi requisiti includono:

Composizione del materiale Informazioni dettagliate sulla composizione del materiale di imballaggio, inclusi i tipi e gli strati di materiali utilizzati. I materiali più comuni includono pellicole laminate con vari strati per la protezione dall'umidità e dai raggi UV.
Proprietà barriera Dati sulle proprietà barriera del materiale, come la sua capacità di bloccare umidità, ossigeno e luce UV. Questi dati possono includere velocità di trasmissione (ad esempio, velocità di trasmissione del vapore acqueo, velocità di trasmissione dell'ossigeno) e capacità di blocco dei raggi UV.
Spessore Lo spessore di ogni strato del materiale di imballaggio, che può influire sulla sua durata, resistenza e proprietà barriera.
Sigillabilità Informazioni sulla sigillabilità del materiale, tra cui la temperatura e la pressione di sigillatura richieste per chiusure efficaci. Potrebbero essere richiesti anche dati sulla resistenza della sigillatura.
Controllo dell'umidità Dati sulla capacità del materiale di trattenere o rilasciare umidità, soprattutto se è progettato per il tabacco che richiede livelli di umidità specifici.
Protezione UV Dati sulla protezione UV, tra cui le capacità del materiale di bloccare i raggi UV e la sua abilità di prevenire il deterioramento del tabacco indotto dai raggi UV.
Caratteristiche antimanomissione Se il materiale presenta caratteristiche antimanomissione, fornire dati sulla loro efficacia e sul loro funzionamento.
Richiudibilità Dati sulle caratteristiche di richiudibilità del materiale, incluso il numero di volte in cui può essere richiuso mantenendone l'efficacia.
Compatibilità con il tabacco Informazioni su come il materiale interagisce con il tipo specifico di tabacco che verrà confezionato, comprese eventuali reazioni o sapori sgradevoli.
Impatto ambientale Dati sull'impatto ambientale del materiale, tra cui la sua riciclabilità, biodegradabilità o altre caratteristiche di sostenibilità.
Conformità normativa Documentazione attestante che il materiale è conforme alle normative e alle linee guida vigenti sul confezionamento del tabacco nel mercato di riferimento.
Dati di sicurezza Informazioni relative alla sicurezza del materiale, compresi eventuali rischi potenziali per la salute associati al suo utilizzo.
Informazioni sul produttore Dettagli sul produttore o fornitore del materiale di imballaggio, comprese informazioni di contatto e certificazioni.
Test e certificazione Eventuali dati di test o certificazioni relativi all'idoneità del materiale per il confezionamento del tabacco, compresi i risultati dei test di controllo qualità e di sicurezza.
Informazioni sul lotto o sulla partita Informazioni sul lotto o sulla partita specifica di materiale, che possono essere importanti per la tracciabilità e il controllo qualità.

Questi requisiti in materia di dati contribuiscono a garantire che il materiale di imballaggio selezionato soddisfi i necessari standard di qualità e sicurezza per il confezionamento del tabacco da sigaro, preservando al contempo la freschezza e la qualità del prodotto. Produttori e distributori dovrebbero collaborare a stretto contatto con i fornitori di imballaggi, che possono fornire queste informazioni e contribuire alla conformità.


Data di pubblicazione: 20-09-2023