[20 marzo 2025]– Negli ultimi anni, il mondo imballaggi flessibiliIl mercato ha registrato una rapida crescita, in particolare nei settori alimentare, farmaceutico, della cura della persona e degli alimenti per animali domestici. Secondo l'ultimo rapporto di ricerca di mercato, si prevede che le dimensioni del mercato supereranno300 miliardi di dollarientro il 2028, con untasso di crescita annuo composto (CAGR) superiore al 4,5%.
1. Forte domanda di imballaggi flessibili, guidata dall'industria alimentare
L'industria alimentare rimane il maggiore consumatore di imballaggi flessibili, rappresentando oltre60% della quota di mercatoIn particolare, la domanda dialta barriera, resistente alle forature, all'umidità e all'olioI materiali di imballaggio flessibili sono aumentati negli alimenti surgelati, negli snack e nei pasti pronti. Ad esempio,PET/AL/PEEPET/PA/PELe strutture composite sono ampiamente utilizzate nel confezionamento di alimenti surgelati grazie alla loroeccellenti proprietà di resistenza all'umidità e barriera all'ossigeno.
2. Imballaggi sostenibili in aumento, materiali eco-compatibili richiesti
Con la spinta globale verso la sostenibilità, molti paesi e aziende stanno promuovendoimballaggi flessibili ecocompatibilisoluzioni.Materiali biodegradabili(come PLA, PBS) eimballaggi monomateriale riciclabili(come PE/PE, PP/PP) stanno gradualmente sostituendo i tradizionali materiali compositi multistrato.
Europaha già implementato normative che richiedono che tutti gli imballaggi in plastica siano riciclabili o riutilizzabili entro il 2030, mentreCina, Stati Uniti e mercati latinoamericanistanno inoltre accelerando l'adozione di standard di imballaggio sostenibili.

Aziende leader nel settore dell'imballaggio comeAmcor, Sealed Air, Bemis e Mondihanno introdottosoluzioni di imballaggio flessibili riciclabili o biodegradabiliper soddisfare le esigenze di sostenibilità dell'industria alimentare, farmaceutica e dei beni di consumo. Ad esempio, AmcorAmLite HeatFlex riciclabileutilizza una barriera altapolietilene monomateriale (PE)struttura, che offre sia riciclabilità che forti proprietà di termosaldatura, rendendolo popolare sul mercato.

3. Innovazione accelerata negli imballaggi flessibili, imballaggio intelligente e ad alta barriera in primo piano
Per migliorare la sicurezza alimentare, prolungare la durata di conservazione e soddisfare le esigenze di praticità dei consumatori,imballaggi intelligenti e ad alta barrierasono diventati settori chiave della ricerca. Tecnologie avanzate comeEVOH, PVDC e materiali nanocompositistanno guidando il settore verso imballaggi più performanti. Nel frattempo,imballaggio intelligentesoluzioni, comecambiamenti di colore sensibili alla temperatura e chip di tracciamento RFID—vengono sempre più adottati, soprattutto nel settore farmaceutico e nel confezionamento di alimenti di alto valore.
4. I mercati emergenti guidano la crescita degli imballaggi flessibili
Mercati emergenti inAsia, America Latina e Africastanno diventando i principali motori della crescita globale degli imballaggi flessibili. Paesi comeCina, India, Brasile e Perùstanno vedendoforte domandaper imballaggi flessibili a causa della rapida espansione die-commerce, servizi di consegna di cibo ed esportazioni di prodotti alimentari.
In Perù, ad esempio, l'aumento delle esportazioni dicibo per animali domestici e frutti di marestanno aumentando la domanda diimballaggi flessibili ad alta barrieraSi prevede che il mercato degli imballaggi flessibili del paese crescerà a un ritmotasso annuo superiore al 6%nei prossimi cinque anni.
5. Prospettive future: sostenibilità, alte prestazioni e tecnologie intelligenti per guidare gli aggiornamenti del settore
In futuro, il settore degli imballaggi flessibili continuerà a evolversi attornosostenibilità, materiali ad alte prestazioni e tecnologie intelligentiLe aziende devono adattarsi alle mutevoli normative globali, investire in soluzioni di imballaggio sostenibili e sfruttare l'innovazione tecnologica per rimanere competitive.
Poiché la domanda dei consumatori perimballaggi più sicuri, più convenienti e sostenibiliaumenta, si prevede che la concorrenza nel settore si intensificherà. Le aziende che si concentrano sudifferenziazione del marchio e innovazione tecnologicasaranno nella posizione migliore per conquistare quote di mercato negli anni a venire.
Data di pubblicazione: 20-03-2025